PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTEPER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

 

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTO l’art. 6 del Decreto Legislativo n. 504 del 30.12.1992 con il quale viene stabilita la  discrezionalità dell’Amministrazione comunale, considerata la situazione economica locale, di applicare l’imposta I.C.I. (Imposta Com.le Immobili) tra il 4 e il 7 per mille;

 

VISTO il provvedimento consiliare n. 10 del 13.03.1999, avente ad oggetto: “Regolamento per la disciplina dell’I.C.I.”;

 

VISTO il Decreto Legislativo  18.12.1997, n. 472;

 

VISTO il Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 e successive modificazioni;

 

VISTO il Decreto del Ministero dell’Interno del 13.12.2008, di rinvio del termine dell’approvazione del bilancio al 31.03.2009;

 

VISTO l'art. 27, comma 8,  della legge 28.12.2001 n.448 (sostitutivo del comma 16 dell'art.53 della legge 23.12.2000 n. 388)  che prevede l'approvazione delle tariffe per i servizi resi dal Comune, delle aliquote di imposta dei tributi locali  entro la data di adozione del bilancio di previsione fissata dall'art. 151 del T.U.E.L. al 31 dicembre di ciascun anno e che, per l'anno in corso,  per effetto della proroga dei termini cui al D.M.  19/12/2008  è stabilita al 31/3/2009;

 

VISTO  l‘art. 1 - comma 169 – della Legge 27.12.2006, n. 296 che stabilisce quale temine di approvazione delle aliquote e tariffe dei tributi comunali quello di approvazione del bilancio;

 

RITENUTO di dover determinare, confermandole, le aliquote d’imposta per l’esercizio 2009 nella stessa misura del 2008, approvate con deliberazione consiliare n. 11 del 26.05.2008 ed in particolare:

·         6 per mille per l’ abitazione principale relative alle  unità immobiliari rientranti nelle categorie catastali A1 A8 A9 e relative pertinenze;

·         Esente DL 93/2008 Abitazione principale e relative pertinenze;

·         Esente DL 93/2008 Abitazioni concesse in uso gratuito ai parenti in linea retta entro il 1° grado e relative pertinenze( sulla base delle casistiche previste dal regolamento Comunale);

·         7 per mille per tutti gli altri immobili siti nel territorio comunale;

·         7 per mille per le aree fabbricabili;

 

RITENUTO di confermare  la detrazione per l’abitazione principale nella misura di € 103,29;

 

RITENUTO di confermare l’aumento della detrazione di cui al punto  ad € 180,76 per i soggetti  passivi portatori di handicap riconosciuti ai sensi dell’art.33 della legge 104/92  cosi come stabilito dall’art.8 bis del vigente regolamento;

 

Con voti presenti:  n. 11- Votanti n. 11-

Favorevoli n. 8

Contrari n.3 – (Gerardi Giorgio – Cipriani Piera – Giusti Settimo)

 

DELIBERA

 

·         di confermare per l’anno 2009, le aliquote dell’imposta I.C.I approvate  per l’anno 2008 con deliberazione di C.C. n. 11 del 26.05.2008, come di seguito specificate:

 

·         6 per mille per l’ abitazione principale relative alle  unità immobiliari rientranti nelle categorie catastali A1 A8 A9 e relative pertinenze;

·         Esente DL 93/2008 Abitazione principale e relative pertinenze;

·         Esente DL 93/2008 Abitazioni concesse in uso gratuito ai parenti in linea retta entro il 1° grado e relative pertinenze( sulla base delle casistiche previste dal regolamento Comunale);

·         7 per mille per tutti gli altri immobili siti nel territorio comunale;

·         7 per mille per le aree fabbricabili;

·          di confermare  la detrazione per l’abitazione principale nella misura di € 103,29;

·          di confermare l’aumento della detrazione di cui al punto  ad € 180,76 per i soggetti  passivi portatori di handicap riconosciuti ai sensi dell’art.33 della legge 104/92  cosi come stabilito dall’art.8 bis del vigente regolamento.

 

·         di procedere alla pubblicazione del dispositivo della presente deliberazione ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs n. 446/1997;

·         di inviare copia della presente deliberazione, unitamente alla richiesta di pubblicazione della stessa da effettuarsi per estratto nella Gazzetta Ufficiale, per posta elettronica al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle politiche fiscali – all’indirizzo: dpf.federalismofiscale@finanze.it

 

 

La presente deliberazione, in esito ad apposita unanime votazione, è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del Decreto Legislativo 267/2000.