omissis

DELIBERA

 

1. Di approvare quanto in narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente atto.

2. Di non apportare alcuna variazione alla detrazione già in vigore nell’anno 2007 (€ 103,29).

3. Di confermare per l'anno 2008 le aliquote per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili nelle  seguenti misure:

A) Immobili adibiti ad abitazione principale:

·         5,5 per mille aliquota differenziata limitatamente ai soggetti inabili totali;

·         6,5 per mille aliquota ridotta:

  1. per le persone fisiche e per i soci di cooperative edilizie a proprietà indivisa, residenti nel comune, per unità immobiliare direttamente adibita ad abitazione principale;
  2. per le pertinenze, "limitatamente ad una e una sola unità”, riguardante l’immobile classificato o classificabile nelle categorie C/2, C/6, C/7, ai sensi dell'art.3, comma 56, della Legge n.662/96;
  3. per i cittadini non residenti nel territorio dello Stato, si considera direttamente adibita ad abitazione principale l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata;

 Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Comunale I.C.I., si considera adibita ad abitazione principale e si applica pertanto l'aliquota agevolata del 6,5 per mille, ma non la detrazione di € 103,29, una ed una sola, unità immobiliare concessa in uso gratuito ai parenti in linea retta sino al primo grado e al coniuge, ancorché separato o divorziato.

 

B) Per tutti gli altri immobili:

·        7,0 per mille aliquota ordinaria

4. Di riconoscere, per motivi espressi in narrativa, una forma di agevolazione consistente in un “rimborso ICI anno 2008” ai titolari di diritti di proprietà dei terreni agricoli non ricadenti nelle Zone Svantaggiate, soggetti passivi d’imposta, cioè non esenti dal pagamento dell’Imposta Comunale sugli Immobili.

 

5. Di stabilire che tale rimborso è pari alla differenza tra l’aliquota massima (7 per mille) e l’aliquota minima (4 per mille), stabilite dalla legge;

 

6. Di condizionare la liquidazione di tale forma di agevolazione:

Ø      alle maggiori entrate anno 2008;

Ø      al rispetto degli equilibri di bilancio.

 

7. Di precisare che, anche per l'anno 2008, la misura della detrazione per l'abitazione principale consiste nell'importo di € 103,29, intendendo per abitazione principale tutte le fattispecie di cui alle lettere a), b), c) del punto 3 del presente deliberato.

 

8. Di stabilire che, ai sensi dell’art. 4 della legge 241/1990 e dell’art. 107 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, la gestione e la responsabilità del procedimento viene assegnata al Responsabile del Servizio Tributi Dr.ssa Maria Teresa Smaldino, la quale provvederà all’adozione degli atti gestionali successivi e consequenziali  di propria competenza, nell’ambito e nel rispetto delle vigenti norme.

 

9. Di trasmettere copia della presente deliberazione all'Ufficio Ragioneria ed all'Ufficio Tributi per gli adempimenti di competenza.