OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE I.C.I. ANNO 2006.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Visto il Decreto Legislativo 30.12.1992, N.504 "Riordino della finanza locali degli Enti Territoriali a norma dell’art.4 della Legge 23.10.1992, N.421", che all’art.1, comma 1°, istituisce I.C.I.;

Verificato che la Legge 23 Dicembre 1996, N.662 all’art.3 commi 53 e seguenti ha significativamente modificato la previgente normativa introducendo una sorta di regolamentazione ai fini della determinazione dell’aliquota d’imposta compatibile con il rispetto degli equilibri di bilancio;

Vista la delibera C.C. N.3 del 29.03.2005, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva approvato il Regolamento dell’ICI;

Vista la delibera C.C. N.8 del 27.06.2005, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si approvavano le modifiche al Regolamento Comunale per la disciplina dell’ICI;

Accertato che l’aliquota deve essere deliberata in misura non inferiore al 4 per mille né superiore al 7 per mille e può essere diversificata entro tale limite, con riferimento ai casi di immobili diversi dalle abitazioni, o posseduti in aggiunta all’abitazione principale, o di alloggi non locati;

Dato atto che l’aliquota in vigore per l’anno 2005 è stata fissata al 5 per mille con detrazione di imposta, per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, di Euro 103,29=, e l’aliquota pari al 6,5 per mille per gli altri fabbricati e terreni soggetti a tale imposta;

Ritenuto opportuno confermare per l’anno 2006 le aliquote I.C.I. stabilite nell’anno 2005, al fine di garantire il pareggio del bilancio con la conseguente erogazione dei servizi indispensabili;

Visto il parere FAVOREVOLE espresso dal Responsabile del Servizio ai sensi dell’art.49 – comma 1 del D. Lgs. Nr.267 del 18.08.2000;

Vista la Legge 23 Dicembre 2005 N.266;

Con voti unanimi resi e verificati nelle forme e modi di legge;

 

D E L I B E R A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I.C.I. – ALIQUOTE ANNO 2006

AREE

FABBRICABILI

TERRENI AGRICOLI

FABBRICATI

 

ABITAZIONI

 
   

immobili diversi da abitazioni

realizzati per la vendita e non venduti da imprese che hanno per oggetto esclusivo o prevalente della attivita’ la costruzione e l’alienazione di immobili

Principale (comprese cantine solai box se asserviti dall’abitazione principale)

in aggiunta alla principale

alloggi non locati

posseduta a titolo di proprieta’ o usufrutto da anziani disabili residenti in questo comune ma ricoverati permanentemente in istituti di ricovero o sanitari

di enti non economici che non hanno scopo di lucro

6.5

per mille

esenti art.7

d.lgs.504/92

6.5

per mille

6.5

per mille

5

per mille

6.5

per mille

6.5

per mille

6.5

per mille

6.5

per mille

 

 

 

DETRAZIONE D’IMPOSTA ANNO 2006
Euro 103,29 PER ABITAZIONE PRINCIPALE