LA GIUNTA COMUNALE

 

 

VISTA la propria precedente deliberazione n. 10 in data 26/02/1993, con la quale è stato disposto in merito alla misura dell’imposta comunale sugli immobili e sulla detrazione ammessa per l’abitazione principale;

 

DATO ATTO che dall’anno 1993 l’aliquota I.C.I. su tutte le unità immobiliari del Comune è stata  del cinque per mille;

 

TENUTO conto della particolare situazione finanziaria ed economica di questo Comune , resa sempre più precaria dalla notevole riduzione dei contributi statali negli ultimi anni e dall’aumento delle spese correnti necessarie per garantire un minimo di servizi alla comunità locale;

 

RITENUTO necessario  per l’anno 2006 aumentare l’aliquota nella misura del sei per mille per tutte le unità immobiliari , mantenendo la detrazione stabilita dalla legge per l’abitazione principale;

 

VISTO il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali, approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;

 

VISTO l’art. 1 del D.Lgs. 30/12/1992, m. 504 e successive modifiche ed integrazioni;

 

DATO ATTO che della presente deliberazione è stato tenuto conto relativamente alle previsioni del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, in corso di elaborazione;

 

VISTO il parere favorevole del Segretario Comunale in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

 

Con voti unanimi favorevoli, resi nei modi e termini di legge,

 

 

D E L I B E R A

 

 

1)      di determinare per l’anno 2006 l’aliquota dell’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.), applicata dal Comune,  nella misura del sei per mille per tutte le unità immobiliari;

 

2)      di determinare, ai sensi dell’art.3, comma 55 della legge 23.12.1996, n. 662 la detrazione dell’imposta per unità immobiliare destinata ad abitazione principale per l’anno 2006 in € 103,30;

 

3)      di stimare in € 74.000,00 il gettito complessivo dell’imposta per l’anno 2006, da iscrivere nelle risorse di entrata del bilancio relativo, in base alle proiezioni ricavate dal tabulato inviato dal concessionario delle riscossioni delle imposte;

 

di rimettere copia della presente deliberazione al Concessionario della riscossione delle imposte e all’Associazione Nazionale Comuni Italiani , per gli adempimenti di competenza.